RIVAROSSI 4324 – Set di 4 carrozze “Treno Azzurro” delle FS. Epoca IIIb.
Modello RIVAROSSI 4324: riproduzione in scala H0 del set di 4 carrozze “Treno Azzurro” delle FS, composto da 2 carrozze di 1a classe tipo 1946 Az13010 e 2 carrozze di 2a classe tipo 1946 Bz33010, una con scompartimento ristoro. Epoca IIIb.
Le carrozze della ricostruzione
Le “Tipo 1946” costituiscono la famiglia di carrozze su cui le FS basarono la ricostruzione del dopoguerra per quanto riguarda i servizi passeggeri più importanti a media/lunga percorrenza.
Hanno rappresentato un deciso salto di qualità rispetto alle carrozze a cassa metallica costruite prima della Seconda Guerra Mondiale.
Derivate da alcuni prototipi del 1940, le “Tipo ’46” furono costruite tra il 1947 ed il 1952 in sei gruppi di carrozze che andavano a coprire tutte le esigenze per i servizi a cui erano destinate.
Erano quindi presenti carrozze di 1a classe (serie Az 13.010), 2a classe (serie Bz 23.010), 3a classe (serie Cz 33.010), miste di 1a/2a classe (serie ABz 53.010), bagagliai (serie Dz 83.000) e bagagliai/posta (serie DUz 93.100).
Queste carrozze avevano tutte le medesime caratteristiche costruttive, la maggior parte era equipaggiata con i nuovi carrelli tipo 27 che permettevano una velocità massima di 140 km/h, quelle per servizio passeggeri
erano tutte con scompartimenti interni differenziati per numero, dimensioni ed allestimenti in base alla classe.
Ciò si rifletteva anche all’esterno della cassa comportando diverse disposizioni dei finestrini e differenti lunghezze dell’intera carrozza.
Dalle “Tipo ‘46” furono in seguito derivate, con alcune modifiche costruttive, tutte le successive famiglie di carrozze Tipo ’55, ’56, ’57 fino alle ’59.
Le “Tipo ‘46” sono rimaste in servizio fino agli inizi degli anni ’90, vestendo nel tempo tutte le livree adottate dalle FS, quali la castano/isabella di origine, interamente castano e in seguito grigio ardesia ed anche rosso fegato/grigio beige per alcune unità ristrutturate.
Da non dimenticare il prestigioso “Treno Azzurro” del quale queste carrozze costituirono l’iniziale “flotta” in livrea blu/celeste a partire dal 1957.
Consegna presunta fine Settembre 2023
DATI GENERALI
- Raggio minimo: 356,5 mm
- Lunghezza complessiva: 1053 mm
- Nuovi stampi riproducenti fedelmente tutte le
differenze dei vari gruppi di carrozze - Interni interamente riprodotti e differenziati in
base alla classe, come al vero - Apparecchiature sottocassa fedelmente
riprodotte e differenziate in base a gruppo ed
ambientazione temporale - Carrelli tipo 27 FS
- Riproduzione dei mantici frontali in posizione
estesa e chiusa - Riproduzione di tutti gli accoppiatori pneumatici
ed elettrici sui frontali, differenziati a seconda
del tipo e dell’epoca
251,91 €
Disponibile su ordinazione
- Spedizione in 24/48 ore
- Spedizione gratuita per acquisti superiori a 100 €