ROCO 70331 – Locomotiva a vapore 310.20 delle BBÖ. Epoca II. DCC Sound.

Descrizione

Modello ROCO 70331: Riproduzione in scala H0 della locomotiva a vapore 310.20 delle BBÖ (Ferrovie Federali Austriache) ora ÖBB. Epoca II. Versione DCC Sound.

Modello Edition!

Trasmissione su due assi del tender e tramite albero cardanico su tutti e tre gli assi motori della locomotiva.

  • Telaio finemente dettagliato
  • Simulazione del comando in filigrana
  • Ruote a raggi in metallo a norma NEM Finescale
  • Sportelli della camera di fumo apribili
  • Molti dettagli extra

A causa del maggior peso dei treni nel traffico dei treni espressi, il più eminente progettista di locomotive a vapore austriaco, l’ing. Karl Gölsdorf, sviluppò a partire dal 1906 una nuova locomotiva per treni rapidi con la disposizione degli assi 1’C2′.

Questa disposizione degli assi “invertita” rispetto al design Pacific in uso in molti paesi consentiva di ospitare una grande caldaia verticale con un’ampia griglia.

Insieme al massiccio motore compound a quattro cilindri, fu possibile, nonostante il basso limite di carico per asse austriaco di sole 14,5 t, realizzare una macchina estremamente potente, considerata da molti appassionati di ferrovie la più bella locomotiva a vapore dell’Austria.

Mentre le prime 11 macchine vennero consegnate con un design a vapore umido, i successivi 90 esemplari di questo tipo furono messi in servizio come locomotive a vapore surriscaldato nella serie 310 e impiegati dalla kkStB principalmente nella Nordbahn, nella Franz-Josef-Bahn e nella Westbahn tra Vienna e Salisburgo per un servizio ferroviario passeggeri di alta qualità.

All’epoca delle prime ferrovie, la “lamiera lucida russa”, abbreviata in “lamiera blu”, era un’alternativa alla lamiera pretrattata e verniciata, oltre a rappresentare un elemento estetico.

Venne impiegata solo in aree ad alta dissipazione del calore, come i rivestimenti della caldaia e dei cilindri.

Le foto in bianco e nero suggeriscono che anche le locomotive della serie 310 avevano il rivestimento in lamiera blu.

Anche le foto a colori supportano questa ipotesi. Il rivestimento della camera di fumo in vernice nera pone un accento speciale nella combinazione di colori.

L’aspetto insolito di questa locomotiva è stato dunque alla base del suo successo.

Consegna presunta terzo trimestre 2023.

DATI GENERALI
  • Portaganci a norma NEM 362 con cinematica per agganci corti installata sul tender
  • Raggio minimo 358 mm
  • Numero assi con cerchioni d’aderenza: 2
  • Numero assi motorizzati: 5
  • Modello dotato di interfaccia elettrica con connettori a norma NEM 652 con decoder sonoro tipo MX645R
  • Luce frontale a LED
  • Predisposto per il montaggio del generatore di fumo Seuthe (n.11 per digitale)
  • Fanali di testa a due luci con commutazione secondo il senso di marcia
  • Lunghezza compresi respingenti 248 mm

574,90 

Disponibile su ordinazione

Acconto: 77,00  per articolo

  • Spedizione in 24/48 ore
  • Spedizione gratuita per acquisti superiori a 100 €