Cataloghi novità Roco e Fleischmann 2022.

Cataloghi-novita-Roco-e-Fleischmann-2022..jpg

CATALOGO NOVITÀ ROCO 2022

Carissimi amici modellisti, in questo periodo andremo a presentarvi le novità dei principali marchi produttori dei nostri fantastici modelli.

Cominciamo con il catalogo Roco (scarica il PDF), che per l’anno 2022 ha deciso di dedicare purtroppo pochi modelli per quel che riguarda il mercato italiano, ma tra questi spunta in particolare il graditissimo ritorno, per me, come credo per tanti di voi, del Caimano E656 di prima serie, con numerazione 057 del deposito di Torino (Art. 73162 versione analogica, Art. 73163 versione DCC Sound e Art. 79163 versione digitale Sound in corrente alternata). Come da tradizione Roco degli ultimi anni (lo scorso anno fu la volta della E444) alle locomotive vengono abbinati alcuni set di carrozze coordinate.

In questo 2022 la casa austriaca porta in dote, sotto forma di set, l’Euro City “Mont Cenis” che dal 1978 presentava in composizione standard due carrozze FS Eurofima di prima classe (Art. 74033) e tre carrozze SNCF di seconda (Art. 74032). La particolarità di queste carrozze è che riportano sulle fiancate la tabella di percorrenza del treno “Milano-Lione”. La locomotiva E656 (altre volte una E444) veniva ovviamente sostituita nella stazione di Modane solitamente da una CC6500 SNCF.

Tutto il set è previsto in consegna presumibilmente entro fine Maggio 2022.

Un’altra “riedizione” riguarda la proposta a trazione termica. Le automotrici Aln448/460 TEE Breda (Art. 73176 versione analogica, Art. 73177 versione DCC Sound e Art. 79177 versione digitale Sound in corrente alternata).

Nate come Aln442/448 appunto per servizi TEE (Trans Europe Express) vennero in seguito ristrutturate con l’eliminazione della cucina a bordo per aumentarne la capienza e destinate ai servizi nazionali su linee non elettrificate.

Consegna presumibilmente tra Novembre e Dicembre 2022.

Per il materiale rotabile (oltre alle succitate Eurofima “Mont Cenis” ) troviamo altre UIC-Z Eurofima in livrea XMPR di prima (Art. 74284) e seconda classe (Art. 74285 e Art. 74286).

Purtroppo a livello di carri merci, a parte l’ormai eterogeneo parco di carri internazionali di Epoca VI, non troviamo per il momento nessuna novità sul fronte Ferrovie dello Stato.

Tuttavia, il catalogo sarà particolarmente apprezzato da tutti i cultori e collezionisti delle ferrovie d’oltre confine, perchè in aggiunta a tutte le consegne ancora in attesa del catalogo 2021 a causa degli ormai noti problemi di approvvigionamento di materiali riscontrati da un po’ tutti i produttori, potranno trovare una ricca selezione di locomotive, carri e carrozze di tutte le epoche.

A mio modesto parere particolarmente degne di nota tutte le vaporiere, oltre alla Vectron ÖBB in livrea Nightjet, la 186 DB AG, lo spazzaneve Beilhack, e la locomotiva diesel ÖBB 2095 per gli appassionati dello scartamento ridotto.

CATALOGO NOVITÀ FLEISCHMANN 2022

Anche qui come per la sorella maggiore Roco, purtroppo i mezzi in stile FS sono ancor meno. Per il 2022 il catalogo Fleischmann (scarica il PDF) offre agli ennisti italiani un set merci.

La locomotiva a vapore del gruppo 460 010 epoca III. (Art. 715504 versione analogica, Art. 715584 versione digitale) a cui si potrà abbinare un set di 3 carri merci (Art. 880909).
Oltre a questi articoli particolarmente interessanti per il nostro mercato, meritano molta attenzione le vaporiere di vari paesi e le Taurus e Vectron ÖBB in livrea “Nightjet”.

Vi ricordiamo che essendo Passaggi a livello rivenditore ufficiale Roco e Fleischmann, potrete ordinare fin da subito il vostro modello preferito.

Inoltre qualora foste interessati a qualsiasi modello dei cataloghi 2022 non presente nello shop, potete tranquillamente inoltrarci la vostra richiesta via mail, via Whatsapp o anche telefonicamente negli orari indicati in homepage. Saremo lieti di fornirvi, senza alcun impegno, tutte le informazioni necessarie per supportare il vostro eventuale acquisto.