Rivarossi catalogo novità 2022.

Catalogo-Rivarossi-2022.jpg

Rivarossi catalogo novità 2022.

In questo articolo dell’Agenda del modellista, andiamo a vedere le novità più importanti che il gruppo Hornby ha dedicato al mercato italiano per il 2022.

Per semplicità, essendo il gruppo Hornby proprietario di tantissimi marchi, anche non prettamente ferroviari, andremo ad analizzare solamente il catalogo di Rivarossi in questo articolo e Lima Expert ed il marchio Arnold nel prossimo. Comunque per chi fosse interessato nel catalogo da scaricare in formato PDF troverete anche i marchi Jouef ed Electrotren (materiale francese il primo, spagnolo il secondo), anche questi eventualmente ordinabili scrivendo una mail ad info@passaggialivello.it specificando la vostra richiesta.

 

Cominciamo dalle locomotive e mezzi motorizzati:

Partendo dall’epoca VI, vengono presentate due nuove versioni della E.402B in livrea Frecciabianca (Art. HR2904 e Art. HR2904S versione DCC Sound) ed in livrea “Treno Diagnostico” RFI (Art. HR2905 e Art. HR2906 versione DCC Sound).

Tornando indietro nel tempo, interessantissimo il set di E.633 in doppia trazione (entrambe motorizzate) in livrea d’origine epoca IV-V (Art. HR2875) ed una E.632 in livrea d’origine epoca V (Art. HR2876).

Troviamo tre versioni di E646 di seconda serie, e precisamente la E646 in livrea verde/grigio con modanature, una epoca IIIb (Art. HR2867) e un’altra in versione epoca IV (Art. HR2869). L’immancabile versione MDVC “navetta” epoca IVb (Art. HR2871) e la versione “Treno Azzurro” (Art. HR2868).

Per le E.645 Rivarossi ha previsto due versioni di 2ª serie, livrea castano/isabella, la prima epoca IV con modanature alluminio (Art. HR2870), la seconda epoca IV-V (Art. HR2872).

Due nuove versioni della E.424 realizzata con nuovi stampi, in livrea castano/Isabella di epoca IV (Art. HR2873 e Art. HR2873S versione DCC Sound) ed in livrea interamente Isabella di epoca V (Art. HR2874 e Art. HR2874S versione DCC Sound).

Sono invece 3 le versioni della E.428 in programma con nuovi stampi.

Una E.428 ad avancorpi di epoca III (Art. HR2901 e Art. HR2901S versione DCC Sound).

Una E.428 semiaerodinamica di epoca IVa (Art. HR2902 e Art. HR2902S versione DCC Sound).

Una E.428 aerodinamica di epoca IVb (Art. HR2903 e Art. HR2903S versione DCC Sound).

Per il vapore sono previste addirittura 4 versioni della Gr.835 delle FS (Art. HR2787, Art. HR2788, Art. HR2789 e Art. HR2790)

Inoltre troviamo le nuove locomotive Ceche CZ Loko Effishunter 1000 di Mercitalia Rail e Rail Traction Company, e le draisine KLV 53 FS con gru.

Per le carrozze passeggeri saranno disponibili diversi set da 2-3 carrozze di tipo differente e declinate in diverse livree.

Su tutti spicca il set da 4 carrozze tipo 1946 “Treno Azzurro” (Art. HR4324). Le stesse carrozze le possiamo trovare in set da 3 nella livrea castano/isabella per quanto riguarda l’epoca III (Art HR4326) ed in livrea grigia per l’epoca IV (Art. HR4325).

Molto interessante anche il set da 3 carrozze “Celerone”, (Art. HR4318) ovvero 2 carrozze bagagliaio ed un carro merci. Questo treno veniva spesso utilizzato per il trasporto di collettame, posta e bagagli. Contestualmente troveremo i Dz83000 in livrea castano/isabella per l’epoca III ed in livrea grigio ardesia per l’epoca IV.

Passiamo poi direttamente all’epoca V con i set da due carrozze di Gran Confort 1985 di prima classe con carrozza trasporto disabili, disponibili in livrea Bandiera (Art. HR4353) e in XMPR (Art. HR4354).

Le stesse carrozze sono invece presentate per l’epoca VI sempre in set da due nella livrea Frecciabianca (Art. HR4351) e singola per la livrea Intercity Giorno.

Altra serie di set da due carrozze UIC-Z di seconda classe “Progetto 901”. Queste saranno presentate in livrea Frecciabianca (Art. HR4355) , Intercity Giorno ed Intercity Notte Basic.

Fra i vari carri merci annunciati, particolarmente interessanti i carri frigo con sagoma britannica per il trasporto di derrate alimentari deperibili verso la Gran Bretagna, adatti per il carico sui traghetti.

Disponibili in due versioni epoca III (Art. HR6561 e Art. HR6562) e una in epoca IV (Art. HR656).